ODCEC GR - INFORMATIVA 12/2019 – REVISIONE ALBO CTU - MODULISTICA
Gent.li colleghe, Egregi colleghi,
il Presidente del Tribunale di Grosseto ha disposto (con provvedimento del 10/07/2019) una revisione integrale dell'Albo dei C.T.U..
Il Provvedimento, che si si unisce alla presente comunicazione (Allegato 1), onera il nostro Ordine di raccogliere, entro il prossimo 10/10/2019 a mezzo PEC tutta la documentazione indicata nel ridetto provvedimento.
Al fine di agevolare l'adempimento abbiamo predisposto il modello che si allega (Allegato 2) che dovrà essere inviato (solamente dagli iscritti all’Albo dei C.T.U.) alla Segreteria dell'Ordine a mezzo PEC.
Si prega di dare tempestivo riscontro alla presente.
Si invia, in allegato, la circolare relativa alla videoconferenza ratio“ Le novità fiscali del Decreto Crescita per le imposte sul reddito. IVA in edilizia e reverse charge (casi particolari)” che si terrà il prossimo 16 ottobre.
Si invia, in allegato, la circolare relativa al Corso di formazione per Revisori Enti Locali che si terrà nei giorni 29/10/19 e 30/10/19 presso la sala conferenze della Fondazione Chelli.
ODCEC GR - INFORMATIVA 11/2019 - CANDIDATURA PER COMITATO PARI OPPORTUNITA'
Cari Colleghi/e,
il Consiglio, al fine di uniformarsi con gli altri Ordini della Toscana, intende costituire il “Comitato per le Pari Opportunità” dell’ODCEC di Grosseto.
Lo scopo del C.P.O. (che sarà composto da n.7 membri) è quello di favorire eguali opportunità di accesso alla libera professione e alla qualificazione professionale alle iscritte all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nonché di promuovere la rimozione dei comportamenti discriminatori per sesso e di ogni altro ostacolo che limiti di fatto l’uguaglianza nella libera professione.
Gli iscritti (uomini e donne) interessati a partecipare alla C.P.O. possono manifestare la propria disponibilità comunicandolo direttamente alla Segreteria.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Collega Rag. Monia Viti.
ODCEC GR - INFORMATIVA 10/2019 - MODELLI ADESIONE SCIOPERO COMMERCIALISTI
Si comunica che con Informativan. 81 del 19 settembre 2019, il CNDCEC ha inviato agli Ordini Territoriali le comunicazioni e i modelli di lettera ricevuti dalle associazioni nazionali di categoria che hanno promosso lo sciopero per protestare contro le criticità emerse per il mancato accoglimento della richiesta di disapplicazione degli ISA per il 2018 o, in subordine, la loro applicazione in via facoltativa.
Sono quattro le richieste avanzate che viene richiesto siano affrontate con urgenza dal Ministro Gualtieri:
Disapplicazione, o applicazione facoltativa, degli Isa per l’anno 2018;
Sistematica consultazione, nella formulazione di norme in materia di competenza della categoria, delle sigle sindacali e del Cndcec;
Concreta semplificazione e riduzione degli adempimenti;
Osservanza, senza eccezioni, delle disposizioni dello Statuto dei diritti del contribuente.
La protesta intende, inoltre, rivendicare il rispetto dello Statuto del Contribuente, le cui disposizioni continuano ad essere violate in spregio ai diritti dei cittadini.
In osservanza del codice di autoregolamentazione, la comunicazione preventiva deve essere effettuata entro 10 giorni dall’inizio dell’astensione (dunque il 19 settembre), mentre la comunicazione preventiva alla segreteria della Commissione tributaria almeno 2 giorni prima della data stabilita dell’udienza.
L’azione di protesta sarà così articolata:
in merito alla trasmissione telematica dei modelli di pagamento F24 (che si ricorda essere non quelli dei Clienti ma dei singoli iscritti), l’astensione avrà decorrenza dalle ore 24:00 del giorno 29 settembre 2019 alle ore 24:00 del giorno 01 ottobre 2019;
per quanto attiene la partecipazione ad udienze presso le Commissioni Tributarie provinciali e regionali, l’astensione avrà decorrenza dalle ore 24:00 del giorno 29 settembre 2019 alle ore 24:00 del giorno 07 ottobre 2019.
Durante il periodo di astensione saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di cui all’art. 5 del codice di autoregolamentazione vigente.
Questo sito non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi l'informativa privacy