ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO N. 9208/2020 – SOSPENSIONE PROCEDIMENTO ELETTORALE
Si trasmette in allegato copia dell’ordinanza del Consiglio di Stato n. 9208/2020, pubblicata il 18 dicembre scorso, con la quale, accogliendo l’istanza cautelare proposta in primo grado, è stata disposta la sospensione delle operazioni elettorali e rimessa ogni decisione di merito al TAR Lazio.
Ne deriva che le operazioni elettorali per il rinnovo dei Consigli degli Ordini e dei Collegi dei Revisori sono sospese in attesa delle determinazioni del TAR Lazio.
Vi terremo aggiornati sugli sviluppi della vicenda anche a seguito delle interlocuzioni previste tra il nostro Consiglio Nazionale e il Ministero della Giustizia.
Si ricorda che gli iscritti che per qualunque motivo intendono cancellarsi dall’Albo tenuto dall'ODCEC, al fine di evitare la richiesta del contributo annuale 2021, devono provvedere ad inviare la documentazione alla Segreteria entro e non oltre il giorno il 31 Dicembre 2020.
Ai sensi dell’articolo 179 ter disp att. c.p.c., il Consiglio dell’Ordine ogni triennio comunica al Presidente del Tribunale l’elenco dei propri Iscritti disponibili a provvedere alla custodia e alle operazioni di vendita dei beni immobili. Come previsto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con informativa n. 140/2020 del 17 novembre scorso, la formazione degli elenchi seguirà le regole del testo vigente prima delle modifiche apportate all'art. 179 ter dal D.lgs 59/2016, in quanto non è stato ancora emanato il relativo decreto attuativo del Ministero della Giustizia.
Gli interessati possono compilare l’allegata DOMANDA DI ISCRIZIONE che dovranno rimandare compilata e sottoscritta con copia del documento di identità all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.ENTRO E NON OLTRE VENERDÌ 11 DICEMBRE 2020.
Dovranno compilare la scheda tutti i professionisti interessati anche nel caso in cui abbiano già manifestato per altri trienni la disponibilità a provvedere alle operazioni di vendita di beni mobili ed immobili.
Si ricorda che il Consiglio dell’Ordine è tenuto solamente a svolgere una funzione di raccolta delle richieste compilate e sottoscritte dai professionisti senza effettuare valutazioni di merito mentre è devoluta al Presidente del Tribunale la formazione dell’elenco medesimo, la sua trasmissione ai Giudici dell’Esecuzione, nonché disporre la cancellazione dall’elenco generale del professionista cui sia stata revocata la delega per inosservanza delle direttive e del termine stabiliti dal Giudice per lo svolgimento delle operazioni delegate.
Si comunica che saranno disponibili dal 2 dicembre, sulla piattaforma Concerto, le 20 videolezioni del corso e-learning gratuito Scuola di formazione dei Dirigenti di categoria, dedicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili a tutti gli iscritti all’Albo per dotare coloro che intendono accedere a cariche all’interno degli enti di rappresentanza della professione (Consiglio nazionale, Consigli degli Ordini territoriali e Consigli di disciplina) degli strumenti necessari per svolgere al meglio il proprio mandato.
Il corso, articolato in quattro moduli autonomi caratterizzati da 5 videolezioni ciascuno, garantirà 20 crediti formativi (di cui 11 nelle materie obbligatorie) e sarà diretto ad acquisire e accrescere sia le competenze di base relative alla conoscenza della specifica normativa di riferimento applicabile alla realtà dell’Ordine professionale (Mod. 1, 2 e 3 relativi a Normativa della pubblica amministrazione, Ordinamento Professionale, Funzioni e attribuzioni dell’Ordine professionale), sia le competenze trasversali, intese come combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti che aiutano il componente del Consiglio dell’Ordine a gestire in modo appropriato le relazioni pubbliche e i processi di comunicazione (Mod. 4 relativo a Gestione delle relazioni pubbliche).
A coordinare il progetto è stato il gruppo di lavoro “Coordinamento formazione dirigenti di categoria” composto dal presidente e dal vicepresidente del Consiglio Nazionale Massimo Miani e Giorgio Luchetta, dai consiglieri nazionali dei commercialisti Raffaele Marcello e Francesco Muraca, dal consigliere dell’Ordine di Roma Marco Carbone.
Questo sito non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi l'informativa privacy